Studio Legale Iaconelli: Competenza Globale, Presenza Locale

Lo Studio Legale Iaconelli, presente a Brescia, Milano, Madrid e Bruxelles, offre servizi di consulenza e assistenza legale altamente specializzata nel diritto civile e commerciale, con particolare attenzione alla contrattualistica internazionale, diritto societario, proprietà intellettuale e diritto doganale.

Guidato dall'Avvocato Marina Iaconelli, lo Studio supporta le aziende italiane nei processi di internazionalizzazione, inclusi l'apertura di filiali all’estero, gestione della proprietà intellettuale e fiscalità internazionale. La collaborazione consolidata con Grayston Law Firm di Bruxelles consente allo Studio di affrontare con efficacia anche le più complesse questioni di diritto europeo e internazionale, comprese procedure antidumping e contenziosi presso la Corte di Giustizia Europea.

030 2403579
studioiaconelli@miaconelli.com

Diritto Immobiliare e Condominiale

Studio Legale Iaconelli

Lo Studio Legale Iaconelli offre consulenza e assistenza legale in materia di diritto immobiliare, occupandosi di questioni quali:

  • Usucapione e acquisto del diritto di proprietà

  • Costituzione di servitù coattive o volontarie

  • Problematiche legate ai contratti di appalto, subappalto e fornitura per la realizzazione o ristrutturazione di beni immobiliari e relative parti

Inoltre, lo Studio vanta una trentennale esperienza nel diritto condominiale, tutelando le parti comuni con azioni ordinarie e procedure cautelari d’urgenza. Tra le principali aree di intervento:

  • Vizi di costruzione e difetti dell’immobile

  • Tutela contro molestie e turbative (es. fumo, rumori, esalazioni, scuotimenti)

  • Gestione condominiale in contesti complessi (supercondomini, condomini in orizzontale)

Evoluzioni Normative nel Diritto Condominiale

Negli ultimi anni, il diritto condominiale in Italia ha visto significative modifiche volte a migliorare trasparenza e gestione all’interno dei condomini. Tra le principali novità:

  • Maggiore chiarezza nella gestione delle spese comuni: I condomini dispongono di rendicontazioni più dettagliate sulle voci di spesa, favorendo un controllo più efficace sull’utilizzo dei fondi.

  • Possibilità di distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato: I singoli condomini possono optare per soluzioni alternative e potenzialmente più efficienti dal punto di vista energetico.

  • Mediazione obbligatoria: Per alcune tipologie di controversie condominiali, la mediazione è divenuta obbligatoria, riducendo tempi e costi delle liti.

  • Nuovi obblighi per gli amministratori di condominio: Formazione continua e adeguamenti periodici alla normativa, per garantire professionalità e gestione conforme alle leggi vigenti.